
Come trattare i vermi di cani e gatti
Il primo passo per capire se il nostro animale è infestato da vermi (parassiti intestinali) è l'esame delle feci. Una semplice analisi, da ripetere più volte in un anno. Si può quindi intervenire tempestivamente con trattamenti farmacologici appropriati come un antiparassitario in compresse per cane o gatto.
“I prodotti antiparassitari sono essenziali per mantenere l'animale in buone condizioni di salute e libero da parassiti intestinali”*
Quante volte effettuare il trattamento antiparassitario contro i vermi intestinali
Già in molti Paesi europei cani e gatti sono sottoposti a trattamenti farmacologici periodici, perché una sola volta l'anno non è sufficiente a evitare i rischi di trasmissione. Perché non adottiamo queste accortezze anche noi?
Prevenire e trattare efficacemente i parassiti intestinali non è importante solo per la salute del nostro cane o gatto, ma lo è anche per altri animali che frequentano gli stessi parchi e zone verdi; è infatti in questi ambienti che è più comune il contagio di tenia, ascaridi e altri vermi intestinali.
La prevenzione è importante anche per l’uomo.
Prevenzione contro i vermi intestinali
In occasione di ogni trattamento ricordati di pulire accuratamente cuccia, divano e tutti i luoghi di casa preferiti dal tuo animale domestico. Attraverso l’igiene proteggi anche te stesso.
* Fonte: ESCCAP (European Scientific Counsel Companion Animal Parasites) www.esccap.it